Sovraindebitamento e cessione del quinto dello stipendio
In tema di sovraindebitamento, che cosa accade al consumatore in caso della cessione del quinto dello stipendio?
La “cessione del quinto” è un contratto di finanziamento destinato ai lavoratori subordinati e pensionati. Il rimborso avviene tramite il versamento di una quota degli emolumenti mensili dal datore di lavoro o dall’ente previdenziale direttamente al finanziatore.
Può questo finanziamento sostenuto da “cessione di quote di stipendio/pensione” essere falcidiato?
Il consumatore sovraindebitato può chiedere di inserire nel Piano oggetto di ristrutturazione anche i finanziamenti garantiti dal quinto dello stipendio, del TFR o della pensione, oppure garantiti da pegno. Lo prevede l’art. 72 comma 3 della Legge 3/2012.
La stessa legge concede la possibilità ai soggetti non fallibili di vedere falcidiati i propri impegni. Si tratta di quei soggetti incapaci di ripagare i propri debiti per cause sopravvenute non attribuibili alla loro volontà (pertanto, meritevoli),
Per avere maggiori indicazioni, contattate i nostri esperti a questo link